Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post

venerdì 7 febbraio 2014

"Fai da te, che è meglio!" #3: scrub unghie.

Ciao dolci donzelle,
rieccomi finalmente con un nuovo post!
Oggi rubrica del fai da te per un incantevole scrub unghie, in particolare per prevenire ed eliminare cuticole e le fastidiose pellicine.
La ricetta è semplicissima, servono pochissimi ingredienti, che sono molto facili da reperire o sicuramente li avrete già a casa ;-)

Ingredienti:
1 cucchiaino di sale fino (se si ha la pelle sensibile) o grosso da cucina;
1 cucchiaino di olio di oliva;
1 cucchiaino di miele.

Preparazione:
Mettere il sale, l'olio e il miele in un bicchiere o in una ciotolina, mescolare bene e poi stendere su di ogni dito massaggiando bene e per qualche minuto. Dopo di che risciacquate ed applicate l'olio idratante che più preferite o la vostra crema mani abituale et voilà!
Usate queso rimedio quando ne sentite il bisogno, ma se lo farete almeno una volta alla settimana vedrete la sostanziale differenza rispetto a prima!
Comunque il composto  dovrebbe avere questo aspetto e consistenza:

Il sale marino, usato anche in cucina, ha proprietà drenanti e rimodellanti, infatti libera i tessuti dall'eccesso di liquidi riattivando i meccanismi di smaltimento dell'adipe.
L'olio di oliva per la pelle è favoloso e soprattutto per cuticole e pellicine, perchè le ammorbidisce, è un ottimo anti-age naturale, ha le vitamine A ed E, evita i disturbi della pelle, dona elasticità, in più è emolliente, idratante ed anti-infiammatorio e rinforza la cheratina delle unghie.
Infine il miele, come già saprete se avete letto gli altri post della rubrica, è un ingrediente che non può mai mancare essendo ripatore, ristrutturante e dà protezione alla pelle.
Bene detto questo, che ve ne pare? Vi piace questo scrub?
Io l'ho provato, tutt'ora lo faccio almeno una volta a settimana e quasi non ho più bisogno di spingere indietro le noiose cuticole, ho visto i benefici già dopo la prima applicazione, quindi sarei davvero felice se con i commenti mi farete sapere se lo farete e le vostre impressioni in merito!!
Mi raccomando tirate sempre fuori le unghie ;-)

Seresina Nail Art

p.s.= la prossima settimana girerò il video della nail art di San Valentino con Veronica Makeup, quindi rimanete assolutamente connesse!!!

domenica 15 dicembre 2013

Grazia.it: mi presento, questa sono io!

Ciao a tutti!
Nuovo post, stavolta un po' diverso dal solito: vi parlo un po' di me.
Mi chiamo Chiara, alias Seresina Nail Art, ho 27 anni, sono sposata da circa tre mesi e da poco ho aperto quest'isoletta virtuale per chiacchierare e scambiare consigli con chi ne abbia voglia in merito ad uno dei miei argomenti preferiti: le nail art e tutto ciò che ruota intorno ad esse.
Da sempre ho adorato gli smalti, nonostante all'inizio non sapevo metterli senza combinare dei veri e propri disastri, ma poco a poco seguendo video su youtube e tenendomi sempre aggiornata sulle nuove tendenze in fatto di manicure attraverso il portale di Grazia.it, come in questo loro articolo, che ho apprezzato moltissimo per i preziosi consigli sulle manicure e i colori per questo inverno, ho cominciato a provare, sperimentare e realizzare nail art, partendo da quelle più semplici per arrivare a quelle un po' più elaborate, raggiungendo così veri e propri traguardi per come invece ero partita! I più importanti sono stati il blog e l'aver iniziato una collaborazione col canale di una youtuber, in cui appunto realizzo anche io video tutorial di nail art, e passata un po' la timidezza iniziale, devo dire che mi diverto moltissimo.
Inoltre mi piace prendermi cura di me stessa, soprattutto delle mie mani e delle mie unghie, infatti sono costantemente alla ricerca di prodotti che davvero possano soddisfare le mie esigenze e quelle di chi legge queste mie pagine, mi appaga sentirmi utile anche solo per una persona, perchè sento che ne vale la pena.
E questo è quanto.
Ci vediamo al prossimo post e mi raccomando tirate sempre fuori le unghie ;-)

Seresina Nail Art


venerdì 6 dicembre 2013

Olio di Jojoba? Certo che si ;-)

Ciao a tutti!!
Oggi velocissimo post su di un prodottino che penso possa interessarvi molto.
Ieri facendo la mia solita spesa con mio marito, guardacaso capito nel reparto beauty del supermercato e mi sono imbattuta in questo olietto: l'olio di jojoba, che già avevo provato e ho voluto ricomprarlo anche per parlarvene un po':

La boccettina è di 100ml e mi è costata poco più di 8 €.
Comunque a parte il prezzo, è necessario dire che non è un vero e proprio olio, ma una cera liquida ed è proprio questo che permette alla nostra pelle di assorbirlo velocemente, senza avere poi quella sensazione di unto addosso, che per me è fastidiosissima!
Inoltre è inodore e soprattutto non va a male, quindi può rimanere inutilizzato per dei mesi senza scadere.
Questo prodotto è eccezionale perchè ha più di un utilizzo:
- struccante, poichè non graffia la pelle, è molto delicato e non irrita;
- scrub labbra, se mischiato ad 1 cucchiaino di zucchero e lo massaggiate delicatamente sulle labbra è davvero un toccasana! Soprattutto se le avete secche o in inverno quando tendono a screpolarsi;
- è ottimo da usare in un impacco per le punte dei capelli;
- utilissimo come idratante per viso e corpo.
Ma ciò che a noi interessa di più è quello per le unghie!
Io di solito lo uso in questo modo: dopo essermi tolta lo smalto e aver lavato le mani con acqua tiepida e un buon sapone neutro, prendo l'olio di jojoba, che in precedenza ho inserito in una boccetta di un vecchio smalto finito, e con il pennellino lo passo su ogni unghia, massaggiandolo con cura mi idrata perfettamente le dita, dando sollievo da arrossamenti o screpolature (in inverno è il massimo!!), infatti è particolarmente indicato se le mani sono secche o stressate, poichè questo olio particolare contiene tocoferoli (antiossidanti naturali che ritardano l'invecchiamento della pelle e quindi anche il formarsi delle rughe!); così posso passare tranquillamente ad occuparmi delle cuticole e infine metto la mia crema mani, lascio che il tutto venga assorbito, poi vado con lo smalto e le mie amate nail art :-D
Insomma in conclusione mi sento davvero di promuovere questo prodotto, soprattutto questo dei Provenzali con cui mi sono trovata benissimo, è 100% naturale, non ci sono schifezze all'interno e ogni volta che lo uso so che vado sul sicuro, quindi ve lo straconsiglio ;-)
A presto e al prossimo post, oltre alle nuove nail art natalizie, volevo proporvi una ricetta semplice ed efficace per una buona e completamente naturale crema mani, che ne dite? Può esservi utile?
Aspetto che mi facciate sapere!

Seresina Nail Art
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...