Visualizzazione post con etichetta provenzali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta provenzali. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2015

The Beauty Live Things: 8 piccoli consigli di bellezza!

Dolcezze belle eccoci di nuovo!
Oggi vi rivelerò 8 semplici accorgimenti da tenere ogni giorno per una pelle più bella e per sentirsi più in forma, sopratutto per le pigre come me :-)
Informandomi sul web e guardando tante guide di specialisti rubate da Pinterest ho capito che la cosa fondamentale è cominciare e poi abituarsi a questi piccoli gesti così da renderli quotidiani, io ne ho visto fin da subito i benefici.
Iniziamo!!

1- Siero antiossidante a base di vitamina E.
Appena sveglie, dopo aver lavato il viso (io uso la saponetta dei Provenzali al miele), applicate il siero massaggiando il viso, aiuterà a svegliarvi meglio e l'azione antiossidante ritarderà l'invecchiamento della vostra pelle!
Io sto usando il Siero Viso Antiage I Provenzali alla rosa mosqueta non è da molto che l'ho comprato, mi sta piacendo perché è molto idratante e la cosa più importante è che protegge la mia pelle da tutto ciò che potrebbe stressarla (inquinamento, raggi UV, ecc.), per le altre impressioni farò un post a parte!


venerdì 6 dicembre 2013

Olio di Jojoba? Certo che si ;-)

Ciao a tutti!!
Oggi velocissimo post su di un prodottino che penso possa interessarvi molto.
Ieri facendo la mia solita spesa con mio marito, guardacaso capito nel reparto beauty del supermercato e mi sono imbattuta in questo olietto: l'olio di jojoba, che già avevo provato e ho voluto ricomprarlo anche per parlarvene un po':

La boccettina è di 100ml e mi è costata poco più di 8 €.
Comunque a parte il prezzo, è necessario dire che non è un vero e proprio olio, ma una cera liquida ed è proprio questo che permette alla nostra pelle di assorbirlo velocemente, senza avere poi quella sensazione di unto addosso, che per me è fastidiosissima!
Inoltre è inodore e soprattutto non va a male, quindi può rimanere inutilizzato per dei mesi senza scadere.
Questo prodotto è eccezionale perchè ha più di un utilizzo:
- struccante, poichè non graffia la pelle, è molto delicato e non irrita;
- scrub labbra, se mischiato ad 1 cucchiaino di zucchero e lo massaggiate delicatamente sulle labbra è davvero un toccasana! Soprattutto se le avete secche o in inverno quando tendono a screpolarsi;
- è ottimo da usare in un impacco per le punte dei capelli;
- utilissimo come idratante per viso e corpo.
Ma ciò che a noi interessa di più è quello per le unghie!
Io di solito lo uso in questo modo: dopo essermi tolta lo smalto e aver lavato le mani con acqua tiepida e un buon sapone neutro, prendo l'olio di jojoba, che in precedenza ho inserito in una boccetta di un vecchio smalto finito, e con il pennellino lo passo su ogni unghia, massaggiandolo con cura mi idrata perfettamente le dita, dando sollievo da arrossamenti o screpolature (in inverno è il massimo!!), infatti è particolarmente indicato se le mani sono secche o stressate, poichè questo olio particolare contiene tocoferoli (antiossidanti naturali che ritardano l'invecchiamento della pelle e quindi anche il formarsi delle rughe!); così posso passare tranquillamente ad occuparmi delle cuticole e infine metto la mia crema mani, lascio che il tutto venga assorbito, poi vado con lo smalto e le mie amate nail art :-D
Insomma in conclusione mi sento davvero di promuovere questo prodotto, soprattutto questo dei Provenzali con cui mi sono trovata benissimo, è 100% naturale, non ci sono schifezze all'interno e ogni volta che lo uso so che vado sul sicuro, quindi ve lo straconsiglio ;-)
A presto e al prossimo post, oltre alle nuove nail art natalizie, volevo proporvi una ricetta semplice ed efficace per una buona e completamente naturale crema mani, che ne dite? Può esservi utile?
Aspetto che mi facciate sapere!

Seresina Nail Art
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...